La competizione vedrà la partecipazione di atleti appartenenti alle categorie Under 10, 12 e 14, con discipline di kata e kumite



Redazione

OFFIDA
Offida si prepara ad accogliere la terza tappa del Trofeo Marche 2025 di Karate, un evento sportivo di grande rilievo che si terrà domenica 6 aprile, al palasport Vannicola.

La competizione vedrà la partecipazione di atleti appartenenti alle categorie Under 10, 12 e 14, con discipline di kata e kumite. L'evento, organizzato dalla Fijlkam Marche Karate rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di crescita e selezione degli atleti, alcuni dei quali avranno l'opportunità di partecipare alle fasi nazionali, a Roma.

Il presidente della Fijlkam Marche Massimo Monina, ha sottolineato l'importanza di questo appuntamento per il territorio: <<Ringrazio il comune di Offida per il supporto. Un evento di questo tipo mancava da tempo nel Piceno. La nostra attività giovanile è fondamentale per la crescita del karate nelle Marche, e Offida rappresenta una tappa strategica>>.

<<Si tratta di un evento che combina la fase regionale con una competizione di alto livello - commenta il consigliere con delega allo sport Roberto Barbizzi -. È un'occasione non solo sportiva, ma anche turistica, grazie all'afflusso di atleti e accompagnatori>>.

Il maestro Graziano Ciotti, che da quasi 50 anni insegna arti marziali a Offida, ha espresso il suo orgoglio per la manifestazione: <<Sono onorato di presenziare questo evento con la Regione Marche. Ringrazio il Comune, che ci ha concesso l’uso del palazzetto. Abbiamo 16 atleti in gara, per alcuni sarà un debutto, mentre altri hanno già partecipato a delle competizioni. Quello che insegno ai miei ragazzi è di accettare nel caso la sconfitta: un vero atleta si vede anche in quei momenti>>.

Il maestro Ciotti ha annunciato altri eventi futuri di rilievo, tra cui l’Open d’Italia, che vedrà il confronto tra atleti nazionali e internazionali dagli Under 14 in su, e un importante allenamento regionale del 1° maggio con il maestro Antonio Califano, aperto anche agli atleti dell'Abruzzo.

<<Questa è un’attività di livello regionale - conclude il sindaco Luigi Massa - resa possibile grazie all'impegno del maestro Ciotti. Il karate non è solo sport, ma anche una palestra di vita. L’agonismo deve essere uno strumento per costruire occasioni di crescita educativa. È fondamentale il lavoro degli educatori che, attraverso lo sport, aiutano i ragazzi a sviluppare rapporti umani e valori sani>>.

© Riproduzione riservata - L'Alba

TAGS: , ,

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z