L’edizione 2025, ha visto tanta partecipazione di residenti nei 16 quartieri cittadini



Redazione

SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Si è conclusa con grande entusiasmo e partecipazione l’edizione 2025 dei Giochi senza quartiere, appuntamento dedicato al divertimento e allo spirito di squadra che ha visto protagonisti grandi e piccini, svoltisi nell’ambito dei festeggiamenti in onore della Madonna della Marina.

Per tre serate, dal 22 al 24 luglio, nell’area dell’ex galoppatoio, le squadre formate in rappresentanza dei 16 quartieri sambenedettesi si sono sfidate in una serie di giochi e prove di abilità che hanno saputo coinvolgere cittadini di tutte le età in un clima di festa e allegria.

L’edizione 2025 dei Giochi senza quartiere, promossa dall’amministrazione comunale con il contributo determinante dei direttivi dei comitati di quartiere, ha visto trionfare il quartiere Sant’Antonio con 51 punti, seguito dal Paese Alto con 49 e, a pari merito con 47 punti, da Marina di Sotto, Europa e Santa Lucia. A seguire Agraria e Fosso dei Galli (41 punti), San Filippo Neri (38 punti), Porto D'Ascoli Centro e Sentina (35 punti), Ragnola, Salaria e Mare (34 punti) e, infine, Marina Centro e Albula Centro (31 punti).

Diverse le prove sostenute: dalle partite di pallavolo e calcio con palloni giganti alla gare di canto, dalle esibizioni di ballo al torneo di burraco alla gara di preparazione dei dolci.

Diversi i premi speciali assegnati: il premio “Rosa” è andato al quartiere Sant’Antonio per aver gareggiato con un team tutto al femminile. Il premio “Stravaganza e Simpatia” è stato conferito ad Agraria e Fosso dei Galli per le esibizioni canore e danzanti che hanno animato le serate. Il premio “Giovani” a Marina Centro e Albula Centro per la straordinaria partecipazione giovanile, soprattutto nella serata inaugurale. Il premio “Abbondanza” è stato assegnato a Marina di Sotto, Europa e Santa Lucia, insieme alla gratitudine di tutti i presenti, per la mole di maritozzi preparati nella prova dei dolci. Infine, il premio “Fairplay e inclusività” è stato assegnato a San Filippo Neri per l’impegno nel promuovere il rispetto e la partecipazione inclusiva durante tutte le prove.

L’amministrazione comunale e il comitato organizzatore, ringraziano calorosamente tutti i partecipanti, i volontari e il pubblico per aver reso questa edizione un autentico momento di comunità, condivisione e festa.

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z