Brandimarte, membro attivo dell’Associazione cuochi di Ascoli, vanta una lunga e brillante carriera nel settore della ristorazione, dove ha saputo coniugare creatività e tradizione, innovazione e rispetto per i sapori autentici del territorio



Redazione

SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Importante traguardo professionale per il professor Diego Brandimarte, stimato chef sambenedettese e docente di enogastronomia, che è stato insignito, a Roma, presso il Teatro Ghione, del Collare Collegium Cocorum - una delle massime onorificenze conferite dalla Federazione italiana cuochi.

Si tratta di un riconoscimento al merito professionale riservato agli chef che hanno dedicato oltre venticinque anni di attività all’arte culinaria, contribuendo con passione, impegno e talento alla crescita e alla diffusione della cultura gastronomica italiana.

Lo chef Brandimarte, membro attivo dell’Associazione cuochi di Ascoli, vanta una lunga e brillante carriera nel settore della ristorazione, dove ha saputo coniugare creatività e tradizione, innovazione e rispetto per i sapori autentici del territorio. Oggi mette la sua esperienza e il suo entusiasmo al servizio dei giovani, come docente di enogastronomia presso l’istituto alberghiero “Ulpiani” di Ascoli e l’istituto “Urbani” di Porto Sant’Elpidio, dove rappresenta un punto di riferimento e un esempio di professionalità per le nuove generazioni di cuochi.

Il conferimento del “Collare Collegium Cocorum”, avvenuto nel corso di una cerimonia solenne che celebra le eccellenze della cucina italiana, testimonia il valore umano e professionale dello chef Brandimarte, la sua dedizione alla formazione e il suo amore per la tradizione gastronomica nazionale.

«Desidero ringraziare di cuore il presidente regionale Marche della Federazione italiana cuochi Luca Santini e il presidente provinciale di Ascoli Simone Curzi, per il sostegno e la stima dimostrata» ha dichiarato lo chef rivierasco, visibilmente emozionato e orgoglioso per il prestigioso riconoscimento ricevuto.

Un premio che rappresenta non solo il coronamento di una carriera esemplare, ma anche un messaggio di ispirazione per gli studenti e per tutti coloro che si avvicinano con passione al mondo della cucina. Una testimonianza concreta di come impegno, dedizione e amore per il proprio mestiere possano trasformare un percorso professionale in un’autentica arte. 

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z