Dopo quasi 40 anni di esperienza nel settore e un percorso ricco di risultati e soddisfazioni anche in ambito associativo, nel maggio 2024 Antonio - per tutti Tonino - è stato chiamato per la prima volta e per un fine mandato a guidare il settore per Cna Nazionale, affermandosi come figura ideale per rappresentare le istanze delle aziende attive nel campo della ristorazione in tutta Italia sui principali tavoli nazionali



Redazione

ASCOLI PICENO
L’enogastronomia picena, da sempre leva economica e imprenditoriale del nostro territorio, si conferma punto di riferimento per il settore anche a livello nazionale grazie alla visione di un imprenditore profondamente legato al Piceno e alle sue tradizioni culinarie.

Nella giornata di martedì 23 settembre, il consiglio elettivo di Cna Ristorazione riunito a Roma, ha rieletto all’unanimità il presidente Antonio Scipioni, titolare con la sorella Liviana dell’hotel ristorante Donna Rosa di Roccafluvione, nonché vicepresidente Cna Ascoli per le aree interne.

Dopo quasi 40 anni di esperienza nel settore e un percorso ricco di risultati e soddisfazioni anche in ambito associativo, nel maggio 2024 Antonio - per tutti Tonino - è stato chiamato per la prima volta e per un fine mandato a guidare il settore per Cna Nazionale, affermandosi come figura ideale per rappresentare le istanze delle aziende attive nel campo della ristorazione in tutta Italia sui principali tavoli nazionali.

Dopo poco più di un anno, a conferma del buon lavoro svolto e della competenza professionale, per Scipioni arriva la conferma per il mandato 2024/2029. Il riconfermato presidente dovrà continuare a tutelare le oltre 13.000 imprese del settore associate e attive in tutta Italia, valorizzando i punti di forza di un comparto strategico per l’economia del nostro Paese.

Alla presenza della responsabile Cna Agroalimentare Ascoli Caterina Mancini e della responsabile nazionale Valeria Baranello, Scipioni ha colto l’occasione per ringraziare i colleghi per la fiducia confermata all’unanimità.

«Conosco bene le problematiche legate alla carenza di personale, agli aumenti delle tariffe delle utenze e, avendo vissuto le conseguenze del sisma sul mio territorio, alla desertificazione dei paesi montani - dichiara -. Tuttavia, conosco soprattutto la passione e i sacrifici indispensabili per fare questo lavoro, così come la gratitudine dei nostri clienti, che ripaga ogni sforzo. La ristorazione non è solo impresa, ma anche cultura, identità e convivialità. In ogni piatto servito c’è la storia delle nostre terre, c’è il lavoro di agricoltori e artigiani, c’è il saper fare e il gusto italiano che tutto il mondo ci invidia. Si tratta di un comparto strategico, che ha bisogno di formazione e normative che consentano a chi fa impresa di sviluppare il proprio progetto imprenditoriale e di offrire un servizio di qualità. Ringrazio chi mi ha permesso di vivere questa bellissima esperienza, a cominciare da Cna Ascoli e Cna Marche per arrivare al presidente nazionale Dario Costantini e a tutte le splendide persone che ho avuto modo di conoscere e apprezzare nel mio percorso associativo».

«La riconferma di Antonio Scipioni alla guida di Cna Ristorazione nazionale è una grandissima soddisfazione per tutto il territorio - afferma Caterina Mancini -. La sua esperienza, la sua passione e l’impegno costante nel tutelare le imprese e nel valorizzare le eccellenze del nostro comparto rappresentano un valore aggiunto per tutti noi. Siamo certi che, anche nel prossimo mandato, saprà portare avanti con autorevolezza le istanze dei ristoratori italiani, promuovendo iniziative concrete e sostenendo lo sviluppo del settore».

La presidente Arianna Trillini, il direttore Francesco Balloni, la presidenza e la struttura della Cna di Ascoli si congratulano con Scipioni per questo prestigioso traguardo, nella consapevolezza che l’esperienza, la competenza e la disponibilità messe a disposizione dell’associazione in questi anni continueranno a rappresentare un modello di riferimento per la Cna anche in ambito nazionale. 

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z