Cna: "Più tutele e sicurezza per la clientela"



Redazione

ASCOLI PICENO
Importanti novità in arrivo per il settore estetico, che a partire da lunedì scorso, 1 settembre, ha accolto ufficialmente il Regolamento (Ue) 2025/877, che aggiorna l’Allegato II del Regolamento (Ce) n. 1223/2009 in materia di cosmetici, introducendo il divieto di immissione sul mercato, vendita e utilizzo di prodotti, gel e smalti semipermanenti contenenti oltre 20 sostanze classificate come Cmr, vale a dire cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione. Tra queste figurano il Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide, ampiamente impiegato nei gel Uv per unghie, il Tetrabromobisfenolo A e il Transfluthrin.

A partire da questa settimana, dunque, i centri estetici e le imprese del settore dovranno adeguarsi a una normativa finalizzata a tutelare ulteriormente la salute e la sicurezza della clientela. In particolare, le aziende non potranno più utilizzare prodotti contenenti le sostanze vietate e prodotti non conformi, smaltendo correttamente le eventuali scorte presenti in magazzino e conservando la documentazione contabile per eventuali adempimenti di natura amministrativa o fiscale. Anche in vista dei nuovi acquisti, sarà indispensabile verificare attentamente l’etichetta (Inci) dei cosmetici prima dell’acquisto, richiedendo ai fornitori una dichiarazione scritta di conformità.

Un passaggio cruciale verso una cosmetica più sicura e responsabile, che nel Piceno coinvolge i 242 istituti di bellezza, manicure e pedicure (dati aggiornati al 31 dicembre 2024 ed elaborati dal centro studi Cna Marche a partire da quelli forniti da Camera di commercio delle Marche - Opendata), all’interno dei quali operano 457 addetti.

«Si tratta di un cambiamento molto importante per il nostro comparto, che rafforza ulteriormente le garanzie di sicurezza per le persone che si affidano ai centri estetici - dice Laura De Simone, presidente Cna Benessere e sanità Ascoli -. Invito caldamente tutte le colleghe e le addette del settore, che già operano con grande professionalità e attenzione alla salute dei clienti, a verificare scrupolosamente le linee in uso in istituto per offrire trattamenti sempre più sicuri e di qualità. Restiamo a disposizione di associati e imprenditori per fornire informazioni e assistenza rispetto agli adempimenti previsti dalla nuova normativa». 

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z