In sei mesi sono state oltre 300 le sanzioni elevate, ben 42 mezzi non avevano copertura assicurativa



Redazione

SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Nel primo semestre del 2025, la polizia locale ha intensificato le attività di controllo sul territorio comunale per garantire la sicurezza stradale e promuovere il rispetto del codice della strada. L’operazione si è concentrata principalmente sulla verifica della copertura assicurativa obbligatoria, della regolarità delle revisioni e sull’uso corretto dei monopattini elettrici. L’attività condotta rientra in una più ampia strategia di prevenzione volta a ridurre l’incidentalità e a promuovere una cultura della legalità stradale.

Nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 30 giugno, sono stati istituiti numerosi posti di controllo, attraverso i quali è stato possibile individuare diverse violazioni del codice della strada ed elevare le sanzioni prescritte dalla legge.

Le più comuni violazioni registrate sono state quelle inerenti all’obbligo di revisione periodica (articolo 80 comma 14 del Cds), con 253 mancate revisione dei veicoli rilevate. La sanzione prevista per legge per questa infrazione varia da 173 a 694 euro, con sospensione della carta di circolazione fino a revisione effettuata. In caso di recidiva, la sanzione è raddoppiata.

Seguono le violazioni dell’obbligo di assicurazione Rca (articolo 193 comma 2 del codice della strada), con 42 infrazioni accertate di veicoli privi di copertura assicurativa. La sanzione prevista in questo caso varia da 866 a 3.464 euro, con sequestro del veicolo ai fini della confisca, salvo regolarizzazione nei termini previsti.

Nel corso dell’ultimo mese i controlli hanno inoltre interessato anche i monopattini elettrici. Su oltre 100 dispositivi controllati, sono state accertate 33 violazioni per mancato utilizzo del casco, che si ricorda è obbligatorio per tutti gli utenti, e 2 violazioni per guida da parte di minori di 14 anni. In questo caso le sanzioni previste variano da 50 a 100 euro.

Il comando di polizia locale ricorda che la responsabilità individuale è il primo strumento per garantire la sicurezza collettiva e invita tutti i cittadini a rispettare le norme del codice della strada, in particolare verificando la regolarità dell’assicurazione e della revisione del proprio veicolo prima di mettersi alla guida. 
Per segnalazioni e ulteriori informazioni è possibile rivolgersi ai consueti canali istituzionali della polizia locale. 

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z