Da venerdì 11 a domenica 13 aprile, il centro congressi Raffaello dell’Hotel Casale di Colli del Tronto. L’orario di apertura degli stand andrà dalle ore 10 alle 22, e durante il pomeriggio si terranno eventi senza sosta, con spettacoli con il fuoco, farfalle lead, sfilata di intimo Burlesque “Sensualimi”, gare di Braccio di Ferro, esibizioni di karate, spettacoli e concerto dei Vichinghi e tanto altro



Redazione

COLLI DEL TRONTO
Da venerdì 11 a domenica 13 aprile, il centro congressi Raffaello dell’Hotel Casale di Colli del Tronto, ospiterà la terza edizione di Marche Tattoo Convention, l’evento mondiale dedicato al tatuaggio del quale ne promuove l’arte e cultura artistica. Quest’anno saranno presenti ospiti di fama mondiale, come Alex Bruz (uno dei tatuatori più famosi al mondo con ottocentomila follower), Laura Egea, la principessa spagnola del Realistico, - Raul de la O, il King spagnolo di Anime e Manga, Borto Tattoo, il King Italiano di Anime e Manga, il brasiliano Junior Suto, con oltre 400 titoli vinti in tutto il mondo, Marcello Cestra, il King Italiano del Tattoo Realistico e circa duecento “mostri” del Piercing e Tattoo tra i quali Lorenzo Toti, vincitore di numerosi premi, Luca Di Fusco vincitore di numerosi premi e l’icona italiana del tattoo Placìdo, che sarà il presidente di Giuria. L’evento (organizzato dall’agenzia Oriana grandi eventi di Oriana Simonetti), oltre a essere uno degli appuntamenti più importanti del Centro Italia per gli amanti del tatuaggio e dell’arte contemporanea, porterà anche molti benefici all’economia locale, poiché moltissimi alberghi e strutture ricettive dell’intero territorio piceno sono già sold out. Infatti, partner di Marche Tattoo Convention è la Regione Marche con il suo brand Let’s Marche. L’intervento è finanziato con risorse dell’accordo per la coesione della Regione Marche2021-2027 (Delibera Cipess n. 24/2024) - Fondo di Rotazione. Secondo l’ultima analisi dell’Istituto Superiore della Sanità sono circa sette milioni le persone tatuate in Italia, pari al 12% della popolazione. Le donne risultano più inclini rispetto agli uomini a farsi tatuare e l’età media per il primo tatuaggio è di 25 anni, mentre la fascia d’età più rappresentativa è quella tra i 35 e i 44 anni, che ha una prevalenza quasi doppia rispetto alla media nazionale. Approfondendo l’impatto del settore a livello territoriale, si evidenzia la rapida crescita del numero di tatuatori professionisti. Nelle Marche, ad esempio, oggi si contano circa 260 tatuatori attivi, con un incremento medio del 60% rispetto a cinque anni fa. Questo settore genera un indotto di circa due milioni di euro nella Regione Marche. Questi numeri testimoniano non solo la diffusione dell’arte del tatuaggio, ma anche la sua importanza economica per il territorio.

«In questa terza edizione siamo certi che supereremo le 3000 presenze registrate lo scorso anno - spiegano dall’organizzazione - visto che molti degli artisti hanno già le agende del nostro evento piene mentre molti altri lavoreranno in modalità 'walk in', con la possibilità di farsi tatuare senza appuntamento e di portare a casa un pezzo unico realizzato dai migliori artisti del mondo. Anche quest’anno abbiamo dovuto selezionare gli artisti fra migliaia di richieste. 'Marche Tattoo Convention' ha la straordinaria capacità di esaltare un mestiere che valorizza la persona nella sua dimensione estetica e comunicativa e allo stesso tempo racconta a giovani artisti come è possibile vivere del proprio lavoro. Un’arte in ascesa, un mestiere che fa cultura e un evento che non si limiterà a essere una semplice esposizione di opere e tecniche, ma offrirà al pubblico una vera e propria immersione nell’universo del tatuaggio. Saranno presenti protagonisti di fama mondiale e rappresentanti di stili come Small, Lettering, traditional, other style, best of day, neo traditional, blackwork, chicano, tribal ornamental, best combo, black and gray, anime\manga\cartoon, color, realistic color, realistic black, best healed e best in show. Per ogni categoria saranno assegnati tre premi da una giuria professionale di spessore internazionale e mondiale. Questa terza edizione dell’Expo sarà una celebrazione dell’arte visiva e del talento artigiano, evidenziando la professionalità e la maestria di coloro che si dedicano a un mestiere sempre più riconosciuto e apprezzato».

L’orario di apertura degli stand andrà dalle ore 10 alle 22, e durante il pomeriggio si terranno eventi senza sosta, con spettacoli con il fuoco, farfalle lead, sfilata di intimo Burlesque “Sensualimi”, gare di Braccio di Ferro, esibizioni di karate, spettacoli e concerto dei Vichinghi e tanto altro. All’esterno Festa della birra “Street food & drink” da giovedì 10 a domenica 13 aprile con concerto Country Rock (giovedì),esibizione della Cover-band ufficiale degli Ac-Dc (venerdì), Dj session con musica 70\80\90 (sabato) e domenica Dj in consolle con musica da discoteca.

Info: (Marchetattoo.it) o al numero 347/2629136. I biglietti d’ingresso sono acquistabili in loco o tramite il circuito di prevendita online CiaoTickets.

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z