- Dettagli
- 535
L’iniziativa in oggetto ha lo scopo di favorire e incentivare la lettura, facendo conoscere scrittori del nostro territorio per promuoverne capacità e competenza
L’iniziativa in oggetto ha lo scopo di favorire e incentivare la lettura, facendo conoscere scrittori del nostro territorio per promuoverne capacità e competenza
L’edizione 2024, incentrata sul tema del ‘destino’, ha visto alternarsi 30 protagonisti provenienti da tutta Italia che hanno dato vita a un percorso sul senso della destinazione, quando durante il viaggio si intrecciano destini umani e digitali
L’aspetto più creativo del far musica, la composizione, è stato riservato per moltissimo tempo agli uomini. Le donne d’altro canto potevano studiare musica e diventare eccellenti virtuose, doti che però erano finalizzate ad arricchire il loro ruolo di moglie o madre
Il Coro di Andora, costituito nel 2004 e da allora diretto dal maestro Massimiliano Viapiano, svolge la propria attività in Italia e all’estero, spaziando dal sacro al profano in più lingue, con incursioni nel blues, pop, classici e canzone napoletana
Mercoledì 4 settembre (ore 21.30), nel parco archeologico, l'attore, insieme a un quartetto di grandi musicisti quali, Giovanni Seneca (chitarra), Anissa Gouizi (vocalist), Gabriele Pesaresi (contrabbasso), e Francesco Savoretti (percussioni)
Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.