"Dalla materia alla spiritualità, dalla spiritualità alla materia": questo è il titolo della mostra che si terrà, sabato 26 aprile (ore 17), nella sala del palazzo comunale di via San Rocco  



Redazione

ACQUAVIVA PICENA
Il “Centro ricerche personaliste Raïssa e Jacques Maritain”, con il patrocinio del comune di Acquaviva Picena, ha organizzato, l’esposizione della mostra dell’artista Antonella Spinelli
nella sala del palazzo comunale, in via San Rocco, 9, sabato 26 aprile (ore 17). L’evento inizierà con il saluto del sindaco Sante Infriccioli e dell’assessore Marianna Spaccasassi, ed è stato organizzato e curato dalla presidente del Centro ricerche personaliste Giancarla Perotti.

Ma chi è Antonella Spinelli? La Spinelli è una pittrice che ha studiato e si è formata all’Accademia delle belle arti di Macerata, dove ha appreso gli strumenti necessari alla realizzazione delle sue opere. La sua ricerca da sempre è orientata alla scoperta di nuovi moduli espressivi con cui confrontarsi, e a cui affidare l’estrinsecazione emozionale dei significati espressi dai suoi lavori. È co-fondatrice dell’associazione artistica “L’Arca dei Folli” all’interno della quale ha svolto diverse attività.

Le opere della Spinelli alludono a concetti assoluti e di non facile interpretazione sorti spesso all'interno del suo inconscio; per questo motivo i suoi lavori acquistano forme oniriche e magiche, associandosi a titoli dai toni fortemente evocativi come nel caso delle opere dell’Estetica Paradisiaca teorizzata dal critico d’arte, il professor Daniele Radini Tedeschi.

“Dalla materia alla spiritualità dalla spiritualità alla materia”. Per la pittrice esiste un’unione profonda tra il mondo della materia e quello della spiritualità, ella si rifà a Marie-Dominique Chenu che afferma: “La personalità dell’uomo non si costituisce nell’emergere esclusivo dello spirito. […] L’uomo è persona in quanto assolutamente completo». L’anima separata dal corpo non è persona”.
L’artista ha partecipato alle “Triennali di Roma” fin dall’inizio e a Venezia nelle due edizioni “Grazie Italia” all’interno del Padiglione Guatemala.

Il seguente link contenente l’intervista pubblicata su “Riviera Oggi” potrà essere utile per maggiori delucidazioni: (https://www.rivieraoggi.it/2025/04/21/414075/dalla-materia-alla-spiritualita-dalla-spiritualita-alla-materia-intervista-ad-antonella-spinelli/).

L’ingresso è gratuito e aperto a tutti. Al termine dell’evento saremo ben lieti di rimanere insieme a dialogare e gustare un aperitivo offerto dall’associazione Crprjm.
Per maggiori informazioni potete rivolgervi ai seguenti contatti: (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), cell. 347/5313296.

Giancarla Perotti
Centro ricerche personaliste Raïssa e Jacques Maritain

© Riproduzione riservata - L'Alba
                                      

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z