A distanza di 40 anni dalla sua approvazione, il Senato ha recepito le proposte avanzate da Cna per costruire un quadro normativo aggiornato e coerente con l’evoluzione dell’impresa artigiana



Redazione

ASCOLI PICENO
Dal Senato arrivano buone notizie per le piccole imprese del Piceno e di tutta Italia. Nella giornata di mercoledì 15 ottobre, la Commissione industria del Senato ha approvato l’emendamento al Ddl annuale per le Pmi, che rilancia il protagonismo dell’artigianato nell’economia italiana.

Con il via libera alla delega al governo per la riforma della legge quadro sull’artigianato, il Senato riconosce di fatto la centralità dell’artigianato come asse portante della crescita economica, della coesione sociale e dello sviluppo dei territori. Un passo fondamentale per la revisione di una legge in vigore dal 1985, che necessitava inevitabilmente di un aggiornamento per poter valorizzare al meglio il Made in Italy, gli artigiani e le loro botteghe.

A distanza di 40 anni dalla sua approvazione, il Senato ha recepito le proposte avanzate da Cna per costruire un quadro normativo aggiornato e coerente con l’evoluzione dell’impresa artigiana.

Sulla scia dell’importante lavoro condotto a livello nazionale dal presidente Dario Costantini, dal segretario Otello Gregorini e dall’intero sistema della confederazione, la Cna di Ascoli accoglie positivamente un’opportunità storica per riformare la normativa di riferimento per l’artigianato e, al tempo stesso, favorire il ricambio generazionale, sostenendo i giovani che scelgono di investire nei propri territori e rafforzando un modello imprenditoriale che da sempre è presidio di qualità, lavoro e identità locali.

«L’artigianato, massima espressione del Made in Italy, è storia e tradizione, ma anche innovazione - ricordano Arianna Trillini e Francesco Balloni, presidente e direttore della Cna di Ascoli -. L’aggiornamento di una Legge quadro ferma al 1985 è un risultato di grande rilevanza per le nostre imprese, che hanno bisogno di regole moderne, al passo con i tempi che viviamo e in grado di lasciare alle spalle vincoli normativi ormai anacronistici». 

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z