Dalla prima riunione, gli imprenditori Cna hanno gettato le basi per un percorso condiviso che, già dalle prossime settimane, possa garantire risultati concreti a chi fa impresa nel mondo del cinema e alle nuove generazioni
Redazione
ASCOLI PICENO
È stato costituito nel pomeriggio di giovedì 18 settembre, negli spazi del centro di formazione della Cna di Ascoli, il direttivo di Cna Cinema e audiovisivo.
Si tratta di un nuovo raggruppamento di interessi che entra a far parte del sistema Cna e ambisce a fare del Piceno e delle sue realtà imprenditoriali cinematografiche un punto di riferimento per la filiera, stimolando la collaborazione e il networking tra imprese, favorendo la relazione tra istituzioni e operatori privati, e facendosi portavoce delle istanze e delle esigenze del settore.
Fin dalla prima riunione, gli imprenditori Cna hanno gettato le basi per un percorso condiviso che, già dalle prossime settimane, possa garantire risultati concreti a chi fa impresa nel mondo del cinema e alle nuove generazioni.
In questo senso, uno degli obiettivi dichiarati di Cna Cinema e audiovisivo Ascoli è contribuire attivamente alla formazione di maestranze in grado di acquisire competenze, presentarsi sul mercato con professionalità e cogliere le opportunità che il cinema offre.
Da un lato la crescita di realtà locali che possano inserirsi nel mondo delle produzioni cinematografiche, dall’altro la valorizzazione del territorio e lo sviluppo di iniziative per consolidare il legame tra il Piceno e il cinema.
A rappresentare il nuovo direttivo in qualità di presidente sarà Marco Fausti (regista e autore) con alle spalle un lungo percorso artistico iniziato nel mondo del teatro e della danza e proseguito poi nel cinema. Ha lavorato in importanti set cinematografici, a Roma, e si è distinto con i suoi lavori premiati in occasione di diversi festival nazionali. È fondatore della casa di produzione Eterno Film, con la quale sta sviluppando progetti legati al territorio e collaborando con realtà di produzione italiane e internazionali.
Con grande passione e disponibilità, gli imprenditori del direttivo Cna Cinema e audiovisivo Ascoli, hanno scelto di mettersi in gioco per garantire una rappresentanza forte e autorevole al comparto, costituendo una nuova realtà aperta al dialogo e al confronto con gli altri operatori del settore attivi sul territorio.
«Guardiamo al futuro con l’obiettivo di consolidare la presenza del linguaggio cinematografico nella provincia di Ascoli, attraverso nuove opere e percorsi di formazione - afferma il presidente Fausti -. Vogliamo sviluppare un ambiente fertile, pronto ad accogliere nuove esperienze e professionalità da tutto il Piceno. L’obiettivo è dar vita a una rete che valorizzi appieno il ruolo del cinema e dell’audiovisivo nel nostro territorio».
© Riproduzione riservata - L'Alba