Organizzato da Kronos srl, Il Melograno di San Benedetto e Kairos odv, l’evento ha superato ogni aspettativa. Decine di mamme, anche di diverse nazionalità, hanno partecipato con entusiasmo, condividendo esperienze, sorrisi e momenti di gioco con i loro bambini. Un vero e proprio laboratorio di relazioni, dove la diversità è stata vissuta come ricchezza e opportunità



Redazione

MONSAMPOLO DEL TRONTO
Il Centro "Il Giovane Older", asilo nido montessoriano di Monsampolo del Tronto, riconosciuto come realtà attiva e significativa sul territorio, ha ospitato l’incontro “Cresciamo insieme: mamme e bebè in connessione”, offrendo un ambiente pensato per favorire la relazione tra genitori e bambini, con particolare attenzione al dialogo interculturale. L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla disponibilità dello psicologo Alessio Sperati, che ha messo a disposizione gli spazi del centro, contribuendo alla riuscita di una giornata dedicata all’incontro e alla condivisione.

Organizzato da Kronos srl, Il Melograno di San Benedetto e Kairos odv, l’evento ha superato ogni aspettativa. Decine di mamme, anche di diverse nazionalità, hanno partecipato con entusiasmo, condividendo esperienze, sorrisi e momenti di gioco con i loro bambini. Un vero e proprio laboratorio di relazioni, dove la diversità è stata vissuta come ricchezza e opportunità.
I piccoli protagonisti hanno esplorato nuovi spazi, interagito con altri coetanei e iniziato a costruire le basi per relazioni future, in un ambiente pensato per accogliere e stimolare. 
Le attività proposte hanno favorito il contatto, la scoperta e la connessione emotiva tra genitori e figli, in un contesto sicuro e stimolante.

<<È stato emozionante - ha detto la presidente di Kairos Simonetta Sgariglia - vedere mamme e bambini di culture diverse interagire con naturalezza, creando legami autentici>>. 

<<Questi incontri sono fondamentali per costruire una comunità più coesa e attenta ai bisogni dell’infanzia - ha aggiunto Francesca Erculei, responsabile del progetto Oratorio Lab -. Il prossimo incontro è già in programma tra un mese con nuove attività, scoperte e sorrisi condivisi. La strada verso una comunità più unita e accogliente è stata tracciata e ogni passo è un gesto di cura, ascolto e speranza. Un piccolo grande esempio di come l’infanzia possa diventare il punto di partenza per costruire ponti tra culture e generazioni>>. 

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z