L’elemento di arredo decorato dal gruppo scout Agesci San Benedetto 1



Redazione

SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Sabato 17 maggio, in occasione della Giornata mondiale della fibromialgia, è stata inaugurata, nel parco pubblico antistante il plesso scolastico di via Alfortiville, una panchina viola, colore simbolo della campagna di sensibilizzazione e divulgazione promossa dall’Associazione Fibromialgia Italia (AFI Odv), che si batte per il riconoscimento della fibromialgia come malattia.

Antonella Moretto (presidente nazionale dell’associazione), ha voluto sottolineare l’importanza del gesto: <<E’ stato un momento davvero emozionante per quanti simboli questa panchina ha donato. Politica, sociale, sanità, comunità e scuola: tutti insieme per la Fibromialgia. Un grazie sentito va all'assessore Andrea Sanguigni e al comune di San Benedetto per aver accettato e sostenuto la nostra richiesta che si svilupperà in futuro in una collaborazione per il benessere della persona affetta da Fibromialgia. Un grazie va al parroco per aver benedetto questo simbolo circondato dai giovani dell'Agesci esecutori dell'opera, e un ringraziamento va all'Istituto statale d'arte “Edgardo Mannucci” di Ancona per la progettazione della targa che da 2 anni è diventato uno dei nostri simboli. Infine, voglio ricordare l’impegno che profonde la nostra volontaria Cristina Verdecchia nell'organizzare iniziative come questa>>.

Nel ringraziare la presidente Moretto per le belle parole spese per la città, e la referente locale Cristina Verdecchia, per il lavoro di sensibilizzazione che l’associazione sta facendo nel nostro territorio, l’assessore ai servizi sociali Andrea Sanguigni, ha voluto sottolineare il determinante contributo offerto dal gruppo scout Agesci San Benedetto 1: <<I ragazzi, con sensibilità e spirito civico commoventi, hanno verniciato e pirografato la scritta "Esistono già le tue ali, tutto quello che devi fare é volare". Siamo vicini a chi deve convivere con questa malattia, affinché venga riconosciuta come tale>>.

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z