La situazione può evolvere verso un altro livello di severità



Redazione

SAN BENEDETTO DEL TRONTO
La carenza idrica sta diventano preoccupante. Lo ricorda anche il prefetto di Ascoli Sante Copponi che, in una circolare indirizzata a tutti i sindaci, riporta la comunicazione della Ciip secondo cui si registra “una riduzione delle portate erogate dalle sorgenti principali, rispetto allo stesso periodo del 2023, di circa 200 l/s”.

Inoltre, secondo le ultime previsioni dell’Osservatorio sugli utilizzi idrici dell’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino Centrale, per i Comuni facenti parte dell’Ambito territoriale ottimale n. 5 Marche Sud “risulta evidente che l’ulteriore mancanza di precipitazioni significative potrà in breve aggravare lo scenario di severità verso un livello Alto”.

Il comune di San Benedetto, facendo proprio l’invito del prefetto, rinnova l’invito a fare un corretto e parsimonioso utilizzo dell’acqua negli ambiti domestici, agricoli e industriali. In particolare, i cittadini devono limitare l’utilizzo dell’acqua alle esigenze igienico - potabili. Saranno svolti adeguati controlli sul rispetto di questa elementare regola di civile convivenza.

© Riproduzione riservata - L'Alba

TAGS: ,

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z