Torna nelle aree verdi cittadine la rassegna di teatro per bambini a ingresso gratuito



Redazione

SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Dopo il grande successo della prima edizione, che la scorsa estate ha registrato complessivamente oltre 1.500 presenze, torna “Fiabe al Parco”.

La rassegna teatrale dedicata a bambini e ragazzi, promossa dall’assessore comunale alle politiche giovanili e realizzata con la collaborazione dei consigli direttivi dei comitati di quartiere "Ragnola" e "Salaria", e con la direzione artistica di Proscenio Teatro, arricchirà di nuovo i parchi cittadini trasformandoli in piccoli angoli di mondi fantastici all’interno dei quali interagiranno con il giovane pubblico personaggi di fiabe tradizionali e moderne.

Quest’anno, l’organizzazione della rassegna si è arricchita di nuove collaborazioni con l’ingresso dell’associazione Antoniana eventi, del Circolo dei Portodascolani e dei comitati di quartiere "Sentina" e "Ponterotto", nonché dell’associazione Fiab.

Cinque gli spettacoli in programma per questa seconda edizione di “Fiabe al parco”, i primi due dei quali sono in programma per mercoledì 16 luglio e mercoledì 6 agosto, entrambi con inizio alle ore 21.15:

- mercoledì 16 luglio, nel parco di via Manzini, andrà la compagnia teatrale trevigiana “Gli Alcuni” con lo spettacolo “Il gatto senza stivali”;

- mercoledì 6 agosto, in piazza della Libertà, la compagnia teatrale “I guardiani dell’oca” di Chieti metterà in scena “L’isola dei pirati”.

Gli orari dei restanti spettacoli verranno annunciati nelle prossime settimane. La rassegna, che ambisce a essere un punto di riferimento per la cultura a misura di famiglia e fonte di divertimento per grandi e piccoli, è a ingresso libero.

Per ulteriori informazioni è possibile seguire la pagina Facebook e il profilo Instagram della rassegna - fiabelaparco - oppure contattare Proscenio Teatro al numero di telefono 331/4022876.

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z