L’agevolazione consiste in un credito d’imposta che varia in base alla dimensione dell’impresa e all’area geografica. Per esempio, nelle Marche e in Umbria, le micro e piccole imprese possono ottenere un credito del 35%, le medie del 25%, e le grandi imprese il 15%
Redazione
OFFIDA
La Zes Unica Mezzogiorno è un'area strategica pensata per incentivare la crescita economica del Sud Italia e di alcune parti del centro, tra cui le Marche. Sono state introdotte due grandi agevolazioni che possono fare davvero la differenza per le imprese.
La prima è il Credito d’imposta per investimenti. Questa misura si rivolge a tutte le aziende, indipendentemente dalla loro forma giuridica, che già operano o vogliono insediarsi all’interno della Zes. Per le imprese agricole e della pesca, ci sono anche crediti specifici, con un investimento minimo di 50.000 euro. Gli investimenti ammessi includono l’acquisto di macchinari, impianti, attrezzature, terreni e immobili strumentali, con un limite massimo del 50% del totale dell’investimento. È importante ricordare che i beni devono essere strumentali all’attività e non destinati alla vendita. Le aziende che usufruiscono di questa agevolazione devono mantenere l’attività nella Zes per almeno cinque anni.
L’agevolazione consiste in un credito d’imposta che varia in base alla dimensione dell’impresa e all’area geografica. Per esempio, nelle Marche e in Umbria, le micro e piccole imprese possono ottenere un credito del 35%, le medie del 25%, e le grandi imprese il 15%.
La richiesta si fa all’Agenzia delle entrate e il credito può essere usato in compensazione tramite modello F24, ed è cumulabile con altri aiuti di Stato.
La seconda grande opportunità riguarda il Bonus Assunzioni per lavoratori over 35. Se sei un datore di lavoro con fino a 10 dipendenti e assumi persone che abbiano più di 35 anni, disoccupate da almeno 24 mesi e con sede di lavoro in una delle aree della Zes, puoi beneficiare di un’esenzione totale dai contributi previdenziali, fino a 650 euro al mese per ogni nuovo assunto. Questa misura è valida tra settembre 2024 e dicembre 2025, e può essere combinata con altre agevolazioni come la super deduzione del costo del lavoro.
Numerosi Comuni delle Marche, tra cui anche alcuni di Ascoli, Fermo, Macerata, Ancona e Pesaro-Urbino, rientrano nelle aree assistite e possono quindi usufruire di queste opportunità. Per conoscere l’elenco completo, puoi consultare il sito di Fideas srl, che offre anche consulenza dettagliata e assistenza nella preparazione delle domande.
Se sei interessato a scoprire come queste agevolazioni possano aiutare la tua impresa, Fideas Srl è a disposizione con un team di esperti pronti a supportarti. Puoi contattarli via email, telefono o visitare il loro sito web per ulteriori informazioni.
Insomma, questa è un’occasione da non perdere per le imprese marchigiane che vogliono crescere e investire nel territorio, sfruttando le agevolazioni della Zes Unica Mezzogiorno.
Contatti per informazioni e consulenza:
Fideas srl, Borgo Cappuccini, 3, 63073 Offida (AP) - email: (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), tel: 0736/880843, sito web (www.fideas.it), Canale Telegram per bandi: (t.me/fideas), e Facebook: (FideasSrlOffida).
© Riproduzione riservata - L'Alba