Saranno presentate le novità della manifestazione che rientra nella rassegna enogastronomica “La cultura del cibo dalla costa ai borghi”
Redazione
SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Sabato 12 aprile (ore 18), al Museo della civiltà marinara, in via Colombo, è in programma il terzo appuntamento con le anteprime della rassegna “La cultura del cibo dalla costa ai borghi”. Saranno presentate caratteristiche e piatti che verranno poi proposti in “Benedetto Brodetto”, la manifestazione enogastronomica dedicato al piatto principe della tradizione culinaria di San Benedetto in programma dal 13 al 17 agosto, alla rotonda Giorgini.
L’incontro sarà aperto, come avvenuto nelle precedenti anteprime dedicate agli altri due festival della rassegna, “Anghiό” e “Tartufo d’aMare”, dagli interventi del sindaco Antonio Spazzafumo, degli assessori Laura Camaioni e Lia Sebastiani, di Gino Troli e Maria Lucia Gaetani, rispettivamente presidente e vicepresidente del Circolo dei sambenedettesi, e di Luigi Contisciani (presidente del Consorzio Bim Tronto), sponsor dell’intera rassegna.
Oltre a esplorare in anteprima le novità di quest’anno di “Benedetto Brodetto”, la serata prevede una vista speciale al Museo della civiltà marinara, arricchita da una serie di emozionanti video realizzati con l’ausilio della realtà aumentata che immergeranno i partecipanti all’interno dell’ambiente di un peschereccio storico nel vivo delle operazioni di pesca. L’iniziativa è stata curata dal personale gestore del Museo della civiltà marinara sotto la guida della coordinatrice della struttura Francesca Vitelli.
Come avvenuto nelle due precedenti occasioni, al termine della presentazione sarà servita una degustazione di brodetto alla sambenedettese accompagnata da una selezione di vini del Piceno scelti appositamente per l’occasione.
L’ingresso all’evento è gratuito con obbligo di prenotazione, che può essere effettuata chiamando il numero di telefono 351/6744284.
© Riproduzione riservata - L'Alba