Un progetto educativo nel quale gli studenti hanno potuto scoprire un mondo affascinante come quello delle bolle di sapone, fondendo la fisica, la chimica, la matematica, l’arte e lo spettacolo



Redazione

CANZANO
Le bolle di sapone tra scienza e spettacolo.
Questo il progetto realizzato da Paride Travaglini (docente di scienze) e da Francesco Pazzi in arte “Mago Kiko”, e inaugurato presso la scuola media di Canzano (Teramo), che ha riscosso un grande successo tra ragazzi e docenti.

Un progetto educativo nel quale gli studenti hanno potuto scoprire un mondo affascinante come quello delle bolle di sapone, fondendo la fisica, la chimica, la matematica, l’arte e lo spettacolo. Attraverso un approccio sperimentale e ludico, si è parlato di tensione superficiale, fenomeni ottici, lamine di sapone e molto altro, argomenti che hanno catturato l’attenzione dei presenti, evidenziando come le scienze non siano una materia statica, ma strettamente connessa al mondo che ci circonda.

<<La scienza - ha affermato Travaglini - non è solo fatta di numeri e formule, ma può essere anche una bellissima esperienza sensoriale e creativa. Anche se a prima vista le bolle di sapone possono sembrare un qualcosa di semplice e infantile, in realtà, dietro a esse c’è un mondo affascinate e ancora poco conosciuto che tocca diversi aspetti della nostra vita, dalla scienza all’arte, dall’industria al benessere personale>>.

La particolare e originale lezione è stata supportata dal "Mago Kiko", che nella fase pratica ha guidato gli alunni nell’affascinante processo di creazione delle bolle di sapone, condividendo trucchi e segreti del mestiere. Al termine si è esibito, regalando ai presenti un assaggio del suo talento artistico con uno spettacolo, che ha suscitato meraviglia e ammirazione.

<<Un grazie - ha aggiunto Pazzi - alla dirigente scolastica, alla fiduciaria e a tutti i professori della scuola di Canzano per questa opportunità che mi è stata concessa per portare i ragazzi per qualche minuto nel mio mondo magico, fatto di colori ed emozioni>>.

Visto l’interesse suscitato, i due ideatori stanno lavorando per migliorare il format, adattandolo a ogni scuola di ordine e grado.

© Riproduzione riservata - L'Alba      

TAGS:

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z