L’interrogativo che sorge sicuramente spontaneo nella mente del lettore di fronte al soggetto trattato in questo volume è chi mai fosse Anzellotti da Mosciano
Redazione
MOSCIANO SANT'ANGELO
Il libro di Duilio Shu e Antonello Ciabattoni sarà presentato sabato 1° luglio (ore 17.30), nella sala consiliare di Mosciano Sant’Angelo.
Dopo il saluto delle autorità, interverranno Josè Maiorani (presidente dell’associazione “Citta Aperta” di Roseto degli Abruzzi), Rossana Torlontano (università degli studi “Gabriele d’Annunzio” Chieti-Pescara), gli autori Duilio Shu e Antonello Ciabattoni, e Ida Mastrilli in veste di coordinatrice.
L’interrogativo che sorge sicuramente spontaneo nella mente del lettore di fronte al soggetto trattato in questo volume è chi mai fosse il notaio Anzellotti da Mosciano e quali siano - come si legge dalla presentazione della professoressa Rossana Torlontano, coordinatrice scientifica dell’edizione digitale dei manoscritti di Nicola Sorricchio - le ragioni che hanno spinto gli autori a dedicare a questo personaggio, praticamente sconosciuto, uno studio monografico. Il nome del notaio Anzellotti è legato ai dieci frammenti di una cronaca, riferibile ai primi anni del XV secolo, che avrebbe redatto quando giunse a Mosciano, verosimilmente al seguito degli Acquaviva in veste di notaio. L’esistenza di queste memorie manoscritte sono note alla storiografia già nel Settecento e vengono ricordate dallo storico Nicola Sorricchio di Atri all’interno di entrambe le sue raccolte intitolate Monumenti Adriani e Annali Acquaviviani.
Ma forse la qualità maggiore, che rende questo testo ancor più singolare, risiede nel fatto che esso si presenta come il primo risultato di una ricerca che trae i fondamenti dalla lettura e dallo scandaglio effettuato sui manoscritti di Nicola Sorricchio, all’interno dei quali è stato possibile rintracciare l’identità di Anzellotti fino a ora mai esplicitata con altrettanta chiarezza in nessun altro testo noto. Non si può dunque che esprimere apprezzamento per il meritorio lavoro di ricerca svolto dagli autori in questo volume, con il quale viene recuperato un ennesimo capitolo della storia regionale e più in generale del mezzogiorno d’Italia che ha ancora necessità di essere conosciuta dal largo pubblico.
© Riproduzione riservata - L'Alba