Si evidenzia l'importanza di sensibilizzare non solo gli insegnanti, ma anche alunni e famiglie, creando una rete di supporto che favorisca il dialogo tra tutte le parti coinvolte. Questo approccio integrato è fondamentale per potenziare l’efficacia delle azioni di prevenzione e contrasto al bullismo



Redazione

SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Oggi, sabato 29 marzo, il consiglio comunale ha approvato con entusiasmo una mozione fondamentale contro il bullismo nelle scuole, suscitando grande soddisfazione tra i membri di Forza Italia. Il segretario comunale Francesco Capriotti esprime il suo apprezzamento per questo importante passo avanti, sottolineando l'impegno della giunta comunale a promuovere un progetto di formazione per docenti e personale scolastico. L'obiettivo è quello di riconoscere, prevenire e affrontare efficacemente gli episodi di bullismo che purtroppo si verificano nelle nostre scuole.

Capriotti evidenzia l'importanza di sensibilizzare non solo gli insegnanti, ma anche alunni e famiglie, creando una rete di supporto che favorisca il dialogo tra tutte le parti coinvolte. Questo approccio integrato è fondamentale per potenziare l’efficacia delle azioni di prevenzione e contrasto al bullismo.

Un altro punto cruciale della mozione è l'istituzione di uno sportello di ascolto all'interno delle scuole. Questo spazio sicuro permetterà agli studenti di sentirsi liberi di parlare e segnalare episodi di bullismo, ricevendo supporto psicologico e legale se necessario. Capriotti sottolinea che, <<considerata l'esperienza negativa di una mozione simile presentata a Pesaro da un consigliere, è stato fondamentale portare avanti questa iniziativa a San Benedetto. Su indicazione del commissario regionale Francesco Battistoni, si prevede di presentare la mozione anche in altri Comuni dove Forza Italia è presente in consiglio>>.

La questione del bullismo è di estrema rilevanza, poiché gli episodi di questo tipo possono avere conseguenze gravi. È quindi responsabilità delle istituzioni locali creare le basi per sensibilizzare gli studenti e la comunità, al fine di prevenire questo fenomeno.

Capriotti conclude ringraziando i consiglieri comunali Stefano Muzi e Pasqualino Piunti, così come tutto il consiglio, per aver votato a favore di una mozione che affronta un argomento tanto attuale quanto delicato. Con questo passo, si spera di avviare un cambiamento significativo nelle scuole, promuovendo un ambiente più sicuro e accogliente per tutti gli studenti.

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z