Dopo un’intensa fase di formazione teorico-pratica in aula, a partire dal 1° aprile 2025, i 15 partecipanti avranno l’opportunità di intraprendere un periodo di 240 ore di stage formativo presso aziende pubbliche e private selezionate nella provincia di Ascoli
Redazione
SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Siamo entusiasti di annunciare che il percorso formativo gratuito di “Addetto alle attività amministrativo-segretariali” (cod. Siform 1104774) sta entrando nel vivo. Avviato lo scorso dicembre, a San Benedetto del Tronto, nell’ambito del programma Gol (Garanzia di occupabilità dei lavoratori), questo corso è finanziato dall’Unione europea attraverso il Next Generation Eu e il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
Dopo un’intensa fase di formazione teorico-pratica in aula, a partire dal 1° aprile 2025, i 15 partecipanti avranno l’opportunità di intraprendere un periodo di 240 ore di stage formativo presso aziende pubbliche e private selezionate nella provincia di Ascoli. Questo rappresenta un momento cruciale per gli allievi, che potranno mettere in pratica le competenze acquisite e confrontarsi con il mondo del lavoro.
Il corso, della durata complessiva di 610 ore, è organizzato da Smarteam società cooperativa, con il coordinamento della cooperativa sociale Centro Papa Giovanni XXIII, capofila dell’Ats #CoopTOGol!. L’obiettivo è formare professionisti in grado di supportare efficacemente le attività amministrative e di segreteria in aziende di qualsiasi settore, attraverso competenze operative, informatiche e comunicative.
Al termine dello stage, il percorso formativo riprenderà in aula per completare le ore previste e consolidare ulteriormente le competenze, fino al raggiungimento delle 600 ore di formazione. La conclusione del corso prevede esami finali, che includeranno una prova scritta e una prova teorica orale. Al superamento di queste prove, verrà rilasciata l’Attestazione di qualificazione professionale della Regione Marche, valida anche ai fini delle graduatorie Ata del ministero dell’istruzione e del merito, con 1,5 punti riconosciuti.
La figura professionale in uscita sarà quella del profilo 104 del Repertorio dei profili professionali della Regione Marche: una risorsa trasversale, autonoma e organizzata, pronta a gestire comunicazioni, corrispondenza, documenti contabili e appuntamenti aziendali, anche con l’ausilio delle più moderne tecnologie digitali.
Un sentito ringraziamento va alle aziende ospitanti, che con disponibilità e spirito collaborativo hanno accolto i nostri allievi, offrendo loro la possibilità concreta di crescere, imparare e sperimentare sul campo quanto appreso durante il percorso formativo. La sinergia con il tessuto produttivo locale rappresenta un valore aggiunto imprescindibile per il successo di iniziative come questa.
Ringraziamo i partecipanti per l’entusiasmo e l’impegno dimostrati. In bocca al lupo a tutti per questa importante esperienza sul campo.
Per maggiori informazioni, contattare Smarteam società cooperativa:
- dottoressa Vincenzina Beatrice Martella - 351/8920860 - 339/5852890;
- via email (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
© Riproduzione riservata - L'Alba