L’evento si è svolto in contemporanea, giovedì 6 giugno (ore 10.30)



Redazione

SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Ha riscosso un grande successo la seconda edizione del Flash mob dal titolo “Semini-amo lo 0-6 nel Piceno” che, alle ore 10.30 di giovedì 6 giugno, ha coinvolto bambini dei nidi d’infanzia, dei nidi domiciliari, dei centri infanzia, delle sezioni “Primavera” e delle scuole dell’infanzia dei comuni degli Ambiti territoriali sociali 21, 22, 23, e 24 del Piceno.

Dalla costa alla vallata, attraversando la città di San Benedetto per arrivare alle zone montane, i bambini, con le loro educatrici e insegnanti, si sono riuniti idealmente nell’azione del seminare, piantare e innaffiare semini, fiori, erbe aromatiche, nel prendersi per mano in girotondi, nel ritrovarsi sia per condividere l’ascolto di letture di storie sia per cantare canzoncine sul tema della cura del verde.

L’iniziativa, promossa e voluta dai quattro Cpt 0-6 (coordinamenti pedagogici 0-3 e 3-6 dei servizi 0-6 del Piceno), con il coordinamento unitario d’interambito, è stata realizzata in seno ai lavori dei Protocolli 0-6 territoriali.

I singoli Protocolli 0-6 comunali e intercomunali, afferiscono al più ampio protocollo d’intesa Cpt 0-6 d’interambito piceno, finalizzato all’attuazione del “Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni di età” (D.Lgs. 6572017 di cui alla L.107/2015) della provincia picena, a favore delle pari opportunità dei bambini dei servizi educativi 0-3 anni e scuole dell’infanzia.

Il flash mob ha rappresentato l’esempio di un “contenitore” che, superando le distanze territoriali, riesce a rafforzare la condivisione di una buona pratica educativa, quella del rispetto e cura del verde che ben si sposa ai principi-base del prendersi cura della crescita dei più piccoli, tema centrale del sistema integrato 0-6.

La speranza è che l’iniziativa sia riuscita a “seminare”, ovvero a lanciare a giugno una buona pratica da poter riprendere come attività-ponte a settembre per l’accoglienza nella scuola dell’infanzia dei bambini che escono dal servizio (0-3 anni).

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z