Un momento simbolico e intenso è stata la piantumazione di un albero, gesto che rappresenta crescita, collaborazione e radici comuni



Redazione

PINETO
È stato siglato questo fine settimana, il patto di gemellaggio fra il comune di Pineto e la città di Junglinster. Una delegazione dell’amministrazione comunale composta dal sindaco Alberto Dell’Orletta, dal vicesindaco Massimina Erasmi, dall’assessore Giuseppe Cantoro, dal consigliere Pierpaolo Cantoro, e dal responsabile dell’Area servizi alla persona Mauro Cerasi, ha infatti raggiunto, venerdì 9 maggio, la cittadina del Lussemburgo per rafforzare i legami culturali, istituzionali e di amicizia tra le due realtà.
Ad accoglierli gli amministratori locali, in particolare il sindaco di Junglinster Ben Ries, i quali hanno mostrato alla delegazione le strutture sportive e culturali della città, il campus scolastico, il campo da golf, la chiesa, il moderno parco fotovoltaico, l’altopiano di Bierger e la capitale del Granducato di Lussemburgo, dove hanno incontrato l’ambasciatore d’Italia Carmine Robustelli. Con lui è stato condiviso il significato profondo di questa esperienza internazionale.
A seguire, la firma ufficiale del patto di gemellaggio: un impegno concreto di cooperazione, amicizia e scambio fra due territori europei uniti da valori comuni. Un momento simbolico e intenso è stata la piantumazione di un albero, gesto che rappresenta crescita, collaborazione e radici comuni.

<<Abbiamo vissuto tre giornate intense e significative - ha detto il sindaco Dell’Orletta - che hanno segnato la nascita ufficiale del patto di gemellaggio fra Pineto e la città lussemburghese. Abbiamo vissuto momenti di incontro, scoperta e dialogo: dalle visite a scuole, impianti sportivi, culturali ed energetici, alla simbolica piantumazione di un albero insieme agli amministratori locali. Indimenticabile anche l’incontro con l’ambasciatore d’Italia nel Granducato di Lussemburgo Carmine Robustelli, a testimonianza dell’importanza di questo legame per entrambe le comunità. Siamo rientrati con la certezza di aver posto le basi per una collaborazione destinata a crescere nel tempo, che si aggiunge alle altre già in essere e in fase di attivazione. Un grazie sentito a chi ha reso possibile tutto questo>>.

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z