Andrea Novelli, direttore sportivo vela del Cns: “Parteciperemo anche nel 2026”
Redazione
SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Il Circolo nautico sambenedettese ha celebrato la squadra che ha partecipato all’edizione 2025 del Nastro rosa tour con una festa alla quale hanno partecipato atleti e sponsor.
<<È stata un’esperienza bellissima per i nostri equipaggi - ha detto il presidente del Circolo nautico sambenedettese Igor Baiocchi - in un palcoscenico di livello internazionale, in gara con equipaggi che si allenano tutto l’anno per quella manifestazione. Abbiamo ottenuto due vittorie di tappa e ci siamo fatti notare per professionalità e preparazione. Ringrazio tutti gli atleti e tutto lo staff del Cns che ha contribuito a rendere perfetta la nostra partecipazione>>.
Nell’esprimere il suo ringraziamento al direttore tecnico vela Andrea Novelli e a tutta la squadra, la vicepresidente del Cns Laura Cennini, ha aggiunto che <<in questa avventura abbiamo dimostrato sano entusiasmo, voglia di metterci in gioco e capacità organizzative. Voglio anche ringraziare l'ufficiale di regata Valentina Bravi che è stata la persona che ci ha avvicinato all'organizzazione della Marina militare Nastro rosa tour nel 2022, consentendo alla città di San Benedetto di diventare tappa del Giro per due edizioni. Grazie anche al consiglio direttivo, al presidente per aver creduto nei nostri atleti e grazie alla segreteria per il supporto che ha dato. Mi auguro che intorno a questa opportunità se ne aggiungano altre, che coinvolgano sempre più atleti della vela agonistica, soci e socie della vela d'altura per creare altrettante occasioni di divertimento e di sfida sportiva>>.
I vincitori delle tappe Cattolica-Vieste e Trapani-Cagliari, hanno ricordato i momenti più importanti delle loro regate.
<<E’ stata una regata vinta scegliendo una precisa strategia - hanno ricordato Leonardo Scarpetti e Matteo Pincherle, vincitori della tappa Cattolica-Vieste - perché, fuori dal Conero, abbiamo deciso di scegliere una rotta diversa, spostandoci verso la Croazia e nei momenti di transizione ci abbiamo creduto. Passando davanti a San Benedetto del Tronto in testa, abbiamo realizzato che la nostra decisione era stata giusta e che stavamo vincendo la regata>>.
Giacomo Sabbatini e Alberto Palmieri (vincitori della tappa Trapani-Cagliari), hanno parlato di una <<regata complicata, perché in mare aperto. Siamo partiti con un bel vento e poi nella notte il vento è andato calando. La mattina ci siamo svegliati, dovevamo prendere una decisione importante, l'abbiamo presa al momento giusto. È stata una bellissima emozione arrivare a Cagliari in testa, soprattutto perché ci sono stati degli inconvenienti: nella prima notte abbiamo iniziato a imbarcare acqua da uno dei timoni e comunque è stato un testa a testa fino a quasi la fine della regata>>.
Questi sono gli atleti che hanno gareggiato al Nastro rosa tour 2025 per il Circolo nautico sambenedettese: Alberto Magni, Leonardo Mannozzi, Matteo Pincherle, Leonardo Scarpetti, Andrea Novelli, Lorenzo Cameli, Michele Bonetti, Andrea Parmigiani della Corte, Fabio Sciarra, Andrea Eusebi, Leonardo Mannozzi, Massimiliano Salvi, Giacomo Sabbatini, Alberto Palmieri, Lorenzo Caucci e Matteo Terenzi.
Andrea Novelli (direttore sportivo vela del Cns), ha confermato che il Circolo disputerà il Nastro rosa tour anche nel 2026.
© Riproduzione riservata - L'Alba