Gestire la partecipazione di ben 128 squadre provenienti da undici nazioni e dieci regioni italiane non è stato affatto semplice, ma grazie all’organizzazione impeccabile tutto è filato liscio



di Simone Corradetti

ANCONA
Si è conclusa, sabato 19 aprile, al PalaRossini, la 31esima edizione del torneo internazionale di pallavolo giovanile femminile "Easter Volley", che si è svolto ad Ancona e nei comuni limitrofi. Un evento che, come ogni anno, ha richiamato l’attenzione di appassionati, atlete e famiglie, offrendo tre giorni di sport, emozioni e solidarietà.

Gestire la partecipazione di ben 128 squadre provenienti da undici nazioni e dieci regioni italiane non è stato affatto semplice, ma grazie all’organizzazione impeccabile tutto è filato liscio. Sono state disputate oltre 400 partite, un vero e proprio tour de force che ha coinvolto il PalaRossini Prometeo di Ancona, che ha ospitato anche le finali Under 16 e 18. La cornice di pubblico è stata eccezionale: più di 4.000 spettatori hanno gremito tutte le gradinate del palazzetto, creando un’atmosfera calda e coinvolgente.

Quest’anno, il torneo ha assunto anche un’importante connotazione internazionale, grazie alla presenza di figure di rilievo come il neo console onorario di Romania Stefano Tattolo, e il console onorario della Moldova Roberto Galanti, che ha rappresentato anche il Corpo consolare Marche e la Fenco (Federazione nazionale diplomatici e consoli esteri in Italia). La loro presenza ha sottolineato il valore di un evento che unisce sport e diplomazia, promuovendo amicizia tra i popoli.

Numerose anche le figure istituzionali presenti: il presidente del consiglio regionale delle Marche Dino Latini, il vicesindaco di Ancona Giovanni Zinni, alcuni consiglieri regionali e sindaci del territorio, e Fabio Luna (presidente del Coni regionale). La partecipazione di queste autorità ha dato ulteriore prestigio all’evento, sottolineando l’importanza dello sport come strumento di crescita e coesione sociale.

Ma "Easter Volley" non è stato solo un momento di competizione: anche la solidarietà ha avuto un ruolo centrale. La raccolta fondi, infatti, è stata devoluta all’associazione Ambalt di Ancona, rappresentata dal presidente Sergio Santomo. L’associazione si occupa di assistere bambini leucemici e le loro famiglie, con lo slogan "1 euro per un sorriso". Un gesto di grande cuore che ha dimostrato come lo sport possa essere anche un veicolo di solidarietà e speranza.

In conclusione, possiamo dire che questa edizione di "Easter Volley" è stata un grande successo sotto ogni punto di vista. Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione e alla riuscita dell’evento. Alla prossima, con ancora più entusiasmo e passione.

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z