Il sindaco Fioravanti e il vicesindaco Brugni: "Risposta concreta a coloro che necessitano di una casa"



Redazione

ASCOLI PICENO
Via libera alla graduatoria generale provvisoria per gli alloggi di edilizia residenziale, a seguito delle 327 domande pervenute per il bando indetto dal Comune ad aprile del 2024. 
La graduatoria, che in quanto provvisoria darà la possibilità agli aspiranti assegnatari di verificare il punteggio attribuito e di presentare eventuali osservazioni e/o integrazioni, è costituita da 300 nuclei familiari: 108 con un solo componente, 69 con due, 56 con tre, 30 con quattro, 26 con cinque e 11 con sei e più componenti. 
Nel bando precedente le domande erano state 369. 

<<Un passaggio importante - ha detto il sindaco Marco Fioravanti - per poter dare risposte concrete ai tanti cittadini che hanno bisogno di una casa. Come amministrazione siamo molto attenti a questo tema, per garantire a tutti un diritto fondamentale>>. 

Il vicesindaco e assessore ai servizi sociali Massimiliano Brugni, ha aggiunto: <<Ci tengo a ringraziare la commissione che ha svolto un gran lavoro nella fase di valutazione delle domande. Adesso attendiamo la conclusione della procedura, ma nel frattempo continuiamo a lavorare in raccordo con l’Erap per poter avere ulteriori alloggi disponibili e dare così risposta alle tante persone che hanno fatto domanda>>. 

Oltre alla graduatoria generale, la commissione Alloggi ne ha formulata una speciale provvisoria che è stata costituita, collocando d’ufficio coloro che appartengono alle seguenti categorie sociali: nuclei familiari monoparentali con uno o più figli a carico; nuclei familiari composti esclusivamente da soggetti di età non superiore a 35 anni alla data di pubblicazione del bando; soggetti riconosciuti vittime dei reati di violenza domestica. Tutti gli aspiranti assegnatari riceveranno apposita comunicazione con l’indicazione del punteggio, la collocazione in graduatoria e il codice numerico identificativo. La graduatoria speciale provvisoria è costituita da 84 aspiranti assegnatari. Dopo il 28 ottobre 2025, termine ultimo per l’invio di osservazioni o integrazioni, la commissione Alloggi farà le sue valutazioni e formulerà la graduatoria definitiva, che avrà validità di due anni e sarà utilizzata per l’assegnazione degli alloggi. 

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z