L'associazione, il cui nome richiama il “momento giusto” per agire, opera sul territorio con progetti di accoglienza, inclusione e formazione, promuovendo un welfare di comunità fondato sulla relazione e sulla dignità della persona



Redazione

MONSAMPOLO DEL TRONTO
In occasione della festa patronale di San Mauro, la comunità di Monsampolo del Tronto ha celebrato il decimo anniversario dell’associazione Kairos Odv, realtà impegnata da un decennio nel sostegno alle persone fragili e nella costruzione di una comunità inclusiva.

La Celebrazione Eucaristica, tenutasi nell’abbazia dei Santi Benedetto e Mauro, è stata presieduta da don Andrea Tanchi e concelebrata da monsignor Bernardo Domizi. Presenti numerosi fedeli, autorità civili e rappresentanti del mondo ecclesiale e sociale, tra cui il sindaco Massimo Narcisi e il direttore della Caritas diocesana Giorgio Rocchi.

Durante l’omelia, don Andrea ha sottolineato il valore del servizio gratuito e condiviso, richiamando la missione di Kairos: «Non un distributore di pacchi, ma uno strumento per donarsi agli altri e costruire comunità».

Particolarmente toccante l’intervento della presidente Simonetta Sgariglia, che ha espresso profonda gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla crescita dell’associazione: «Celebriamo oggi, dieci anni di carità vissuta. Ringrazio il nostro vescovo Gianpiero Palmieri, i sacerdoti che ci hanno accompagnato assieme a Madre Sophia, i volontari, i tirocinanti, le Caritas, gli assistenti sociali e le famiglie che ci sostengono. Ogni gesto, anche piccolo, ha reso possibile il nostro cammino».

Kairos, il cui nome richiama il “momento giusto” per agire, opera sul territorio con progetti di accoglienza, inclusione e formazione, promuovendo un welfare di comunità fondato sulla relazione e sulla dignità della persona.

Il sindaco Narcisi ha concluso la celebrazione con un messaggio di riconoscenza: «Kairos è una realtà cresciuta nel cuore dei cittadini. Anche nelle differenze, il confronto ci arricchisce e ci unisce nel servizio al bene comune. Grazie per questi dieci anni e per quelli che verranno». 

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z