Durante la cerimonia, il console onorario della Repubblica di Moldova Roberto Galanti, ha rivolto un pensiero speciale al nuovo comandante, sottolineando "come l’incarico di Bastiani rappresenti un riconoscimento alla sua dedizione, professionalità e leadership. Auguri di buon lavoro e successo in questa nuova sfida, carissimo amico comandante"



Redazione

ASCOLI PICENO
La giornata di ieri alla caserma “Clementi” di Ascoli è stata davvero speciale, un momento da ricordare e da incorniciare. Alla presenza di numerose autorità militari, religiose, diplomatiche e civili, nonché delle associazioni combattentistiche e d’arma, si è svolta la cerimonia di avvicendamento al comando del 235° Reggimento Addestramento Volontari “Piceno”.

Il momento clou è stato il passaggio di consegne tra il colonnello Giovanni Cruciani e il nuovo comandante, il colonnello David Bastiani. Un evento che ha visto la partecipazione anche del generale di Brigata Eugenio Dessì, comandante della Scuola di fanteria di Cesano di Roma, e di altre autorità di rilievo.

Per contestualizzare l’importanza di questa caserma e del reggimento, è utile ricordare qualche cenno storico: il 1° gennaio 1976, infatti, venne ricostituito nella caserma Clementi di Ascoli, il 235º Battaglione fanteria “Piceno”, al quale furono affidate bandiera e tradizioni del reggimento. Destinato all’addestramento delle reclute, il battaglione nel 1994 venne inquadrato nel ricostituito 235º Reggimento “Piceno”, che si distinse anche per essere il primo (e fino al 2012 l’unico) a ricevere per l’addestramento di base anche il personale femminile.

Il 235º Rav è specializzato nell’addestramento di base dei volontari in ferma prefissata di un anno, svolgendo un ruolo fondamentale nella preparazione dei giovani che scelgono di servire lo Stato.

Durante la cerimonia, il console onorario della Repubblica di Moldova Roberto Galanti, ha rivolto un pensiero speciale al nuovo comandante, sottolineando <<come l’incarico di Bastiani rappresenti un riconoscimento alla sua dedizione, professionalità e leadership. Auguri di buon lavoro e successo in questa nuova sfida, carissimo amico comandante>>.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto anche a Mimmo Vena di Fotospot, che con le sue immagini ha immortalato tutti gli eventi significativi di questa giornata, contribuendo a conservare nel tempo i ricordi di un momento così importante.

Una giornata che ha rafforzato il senso di orgoglio e di appartenenza alla nostra storia militare, e che segna un nuovo capitolo nel cammino del 235° Reggimento “Piceno”. 

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z