L’idea, proposta dall'associazione Viva Vittoria, è stata quella di decorare delle buste bianche a fantasia, pensate appositamente per i bambini e i ragazzi coinvolti nei centri estivi. Queste buste, decorate con disegni simbolici e messaggi di rispetto, verranno poi utilizzate in un evento che si terrà domenica 21 settembre, al giardino Nuttate de Lune
Redazione
SAN BENEDETTO DEL TRONTO
I centri estivi Csi hanno dimostrato ancora una volta il loro cuore grande e la loro sensibilità partecipando con entusiasmo a una giornata dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne. L’evento, promosso dall’associazione Viva Vittoria, ha visto i ragazzi e le ragazze dei centri impegnati in un’attività speciale che unisce creatività, solidarietà e messaggi di speranza.
L’idea, proposta dall'associazione Viva Vittoria, è stata quella di decorare delle buste bianche a fantasia, pensate appositamente per i bambini e i ragazzi coinvolti nei centri estivi. Queste buste, decorate con disegni simbolici e messaggi di rispetto, verranno poi utilizzate in un evento che si terrà domenica 21 settembre, al giardino Nuttate de Lune.
Durante questa giornata, verranno venduti dei quadrati in maglia realizzati da donne, a sostegno dell’associazione On The Road, che si occupa di prevenire e contrastare il fenomeno della violenza sulle donne.
Prima di iniziare con le decorazioni, i nostri giovani partecipanti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi in un dibattito aperto, nel quale si è cercato di trasmettere un messaggio di speranza, empatia e rispetto. I ragazzi hanno poi rielaborato questi valori attraverso illustrazioni simboliche, che hanno mostrato quanto siano sensibili e coinvolti in questa causa.
È stato davvero emozionante vedere, soprattutto tra i più grandi, la voglia di farsi sentire e di sostenere una causa così importante. Allo stesso tempo, questa attività ha rappresentato un’occasione preziosa anche per i più piccoli, che hanno potuto esprimere le proprie opinioni in un ambiente di ascolto sicuro e senza giudizio.
Speriamo che questo progetto possa lasciare un segno nel cuore di tutti i partecipanti, contribuendo a costruire un futuro migliore per le donne e per la società tutta. Con piccoli gesti come questi, i nostri ragazzi imparano l’importanza di essere cittadini consapevoli e solidali, pronti a fare la differenza.
© Riproduzione riservata - L'Alba