Seduta convocata per sabato 29 marzo, addizionale Irpef confermata allo 0,8%



Redazione

SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Il presidente Eldo Fanini ha convocato il consiglio comunale per sabato 29 marzo, con inizio formale alle ore 8 con 18 punti all’ordine del giorno. Si evidenziano:

- le interrogazioni del consigliere Lorenzo Marinangeli (per sapere se ci sono progetti per rendere più sicuro e agevole l’accesso in auto dei tifosi allo stadio Riviera delle palme), Paolo Canducci e Aurora Bottiglieri (per sapere se sono state riportate in Regione e all’Azienda sanitaria le criticità sul nuovo atto aziendale dell’Ast emerse nel corso della commissione sanità), Simone De Vecchis (sulle criticità in cui versa l’ufficio di Stato civile per la carenza di personale);

- le interpellanze della consigliera Luciana Barlocci circa le modalità di realizzazione di due prodotti editoriali riguardanti la città e la figura dell’ingegner Luigi Onorati e l’attuazione del programma delle politiche giovanili e la gestione dei fenomeni del disagio giovanile alla luce dei gravi episodi verificatisi di recente in città;

- la ratifica di due variazioni al bilancio adottate dalla giunta in via d'urgenza per l’accoglimento della proposta sponsorizzazione della rotatoria di via Pasubio, per la digitalizzazione dello Stato civile finanziata dal Pnrr, per interventi nell'ambito del sociale e delle attività produttive;

- la determinazione dell’addizionale comunale Irpef per il 2025 confermata allo 0,8%;

- il riconoscimento di debiti fuori bilancio derivanti da sentenze divenute esecutive;

- l’approvazione del nuovo elaborato plano-volumetrico dell’area ex stadio "Ballarin" che va a modificare composizione e la distribuzione dei volumi all’interno dell’area rispetto a quelli già approvati dal consiglio comunale, a maggio 2023;

- le modifiche dello statuto del Centro Agro - Alimentare Piceno spa per portare la composizione del Cda da un massimo di sette a un massimo di cinque membri, assicurando il rispetto del principio di equilibrio di genere almeno nella misura di un terzo;

- l’approvazione definitiva dell’aggiornamento del "Catasto delle aree percorse dal fuoco" in attuazione della legge quadro in materia di incendi boschivi;

- le mozioni dei consiglieri Stefano Muzi e Pasqualino Piunti (per sostenere iniziative atte all'avvio di un progetto di contrasto al bullismo e alle discriminazioni nelle scuole cittadine) e dei consiglieri Paolo Canducci e Aurora Bottiglieri (per impegnare l’amministrazione a rappresentare presso le istituzioni nazionali, la volontà cittadina di far sì che l’Italia sia promotrice di soluzioni diplomatiche per la guerra in Ucraina, di riduzione delle spese militari, di rifiuto di ogni ulteriore aumento del budget della difesa).

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z