L’intervento, con la supervisione della Sovrintendenza di Ascoli, ha riguardato il consolidamento di alcune parti strutturali, la revisione degli impianti tecnici e la sistemazione di elementi decorativi, con l’obiettivo di garantire la piena funzionalità del teatro, mantenendo intatto il suo valore storico-artistico
Redazione
OFFIDA
Un investimento concreto per preservare un tesoro del patrimonio culturale offidano. Il Comune ha stanziato 40 mila euro per interventi di manutenzione straordinaria al teatro Serpente Aureo. Un gesto che conferma la volontà dell’amministrazione di proteggere e valorizzare uno dei simboli più rappresentativi della storia e dell’identità locale.
<<Con gli investimenti nella cultura si costruisce il futuro - ha detto il sindaco Luigi Massa -. La manutenzione del nostro teatro è un dovere morale. Vogliamo che le future generazioni possano continuare a goderne la bellezza e la vitalità>>.
L’intervento, con la supervisione della Sovrintendenza di Ascoli, ha riguardato il consolidamento di alcune parti strutturali, la revisione degli impianti tecnici e la sistemazione di elementi decorativi, con l’obiettivo di garantire la piena funzionalità del teatro, mantenendo intatto il suo valore storico-artistico.
<<Il "Serpente Aureo" non è un luogo qualsiasi - ha aggiunto l’assessore alla cultura Marica Cataldi -, ma è un patrimonio storico che appartiene a tutta la comunità. E come tale va rispettato. Non tollereremo più comportamenti irrispettosi o superficiali. Chi entra in questo teatro deve farlo con la consapevolezza di trovarsi in un luogo sacro per la cultura, non in una sala qualsiasi. Ogni danno, ogni incuria è un’offesa a tutta Offida>>.
La sua manutenzione è, dunque, anche un segnale di attenzione verso le associazioni culturali, gli artisti e tutti i cittadini che riconoscono nella cultura un pilastro fondamentale della vita comunitaria. Cataldi, ricorda a questo proposito che la nuova stagione del Festival Serpente Aureo prenderà il via, il 27 settembre con un teatro valorizzato e pronto ad accogliere il pubblico in tutta la sua bellezza.
© Riproduzione riservata - L'Alba