Gioia Furlanetto eletta nuova presidente di Cna Produzione Ascoli



Redazione

ASCOLI PICENO
Un fine settimana nel segno dell’ambiente, della cultura, della tradizione e del saper fare per la Cna di Ascoli, che in concomitanza con le Giornate Fai di primavera ha promosso l’assemblea dei mestieri di Cna Produzione a due passi dai cantieri navali che sabato 22 e domenica 23 marzo, hanno straordinariamente aperto le porte a centinaia di visitatori.

Nella mattinata di sabato 22 marzo, in particolare, gli imprenditori Cna hanno preso parte in prima persona a una visita ai cantieri del porto, prima di riunirsi nella sede dell’Associazione pescatori sambenedettesi per fare il punto della situazione per i propri settori di appartenenza e progettare insieme le prossime attività.

Ospiti del presidente dell’Associazione dei pescatori sambenedettesi Michele Del Zompo nella suggestiva sala intitolata a Michele Fiscaletti, insieme alla presidente Cna Ascoli Arianna Trillini, gli imprenditori associati hanno affrontato le tematiche più attuali per il comparto della produzione, ascoltando con attenzione la relazione del presidente uscente Giulio Piergallini e della responsabile Irene Cicchiello, che negli ultimi quattro anni hanno svolto un lavoro prezioso relazionandosi costantemente con istituzioni e Autorità di sistema portuale per garantire le opportune tutele a chi fa impresa nel Piceno.

Un’assemblea molto partecipata, al termine della quale gli imprenditori hanno voluto ringraziare il presidente Piergallini per l’impegno e la competenza messi quotidianamente a disposizione del sistema Cna, affidando la presidenza a un nuovo volto che avrà il compito di raccogliere l’eredità del presidente uscente e di rappresentare per i prossimi quattro anni, insieme al nuovo direttivo Cna Produzione Ascoli, le istanze del settore, facendosi portavoce di necessità, proposte e interessi condivisi.

Si tratta di Gioia Furlanetto (titolare dell’azienda sambenedettese Furlanetto International) e profonda conoscitrice delle dinamiche e delle problematiche del comparto. La nuova presidente potrà contare oltre che dagli imprenditori del settore Nautica anche sulla collaborazione di Vincenzino Fioravanti (titolare di Tmk Srl, a Spinetoli, nominato presidente di mestiere Cna Meccanica Ascoli), e di Luigi Bucci (titolare di Fertec, a San Benedetto, presidente di mestiere di Cna Serramenti e infissi Ascoli).

A pochi metri di distanza dalla sede scelta per l’assemblea dei mestieri della Produzione, i ciceroni del Fai e gli imprenditori Cna proprietari dei cantieri navali hanno accolto i primi gruppi di visitatori di un weekend decisamente diverso dal solito, nel corso del quale gli associati Cna hanno accettato con entusiasmo la sfida lanciata dal Fai nel raccontare con passione ed emozione le attività portate quotidianamente avanti da un settore chiave della storia e dell’economia sambenedettese.

Grazie alla disponibilità di Federico Ascolani del Cantiere navale sambenedettese, di Daniele e Remo Malavolta di Ondamarina, di Gianni Fulgenzi della Fortek, di Marco Piergallini della Navaltecnica Costruzioni Navali e di Giulio Piergallini di Sea Agenzia Servizi Navali, cittadini e visitatori hanno potuto conoscere più da vicino un autentico patrimonio cittadino, emblema del saper fare che ancora oggi fa della cantieristica sambenedettese un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale.

«Desidero ringraziare i volontari del Gruppo Fai San Benedetto, e i nostri imprenditori per aver aperto le porte a una splendida iniziativa che impreziosisce e valorizza il lavoro quotidiano di chi fa impresa nel porto - dice Irene Cicchiello -. Questo è lo spirito che dovrà accompagnare il nuovo direttivo di Cna Produzione Ascoli nelle sfide da affrontare nel prossimo futuro. I temi da sviluppare sono molti, ma possiamo contare su un gruppo di imprenditori molto attivi, in grado di dialogare, analizzare le criticità e sviluppare proposte concrete per il bene del nostro tessuto imprenditoriale».

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z