Il progetto ha preso vita, lunedì 11 agosto, nel residence “Le Terrazze”, dove circa 50 bambini accompagnati dalle loro famiglie si sono ritrovati per esprimere su tela le proprie emozioni e visioni di supereroi



Redazione

GROTTAMMARE
Un progetto dal grande valore umano e artistico sta animando Grottammare in questi giorni estivi: si tratta de “Il mio supereroe a Grottammare”, un’iniziativa realizzata dall’associazione Altro Orizzonte, in collaborazione con la Fondazione Ospedale Salesi Ets, gli artisti Francesco Colella e Patrizio Moscardelli, e numerose realtà associative del territorio, come il Lido degli Aranci, il Circolo tennis, Rattatù e l’associazione Paese alto.

Il progetto ha preso vita, lunedì 11 agosto, nel residence “Le Terrazze”, dove circa 50 bambini accompagnati dalle loro famiglie si sono ritrovati per esprimere su tela le proprie emozioni e visioni di supereroi. Un pomeriggio di creatività, gioco e solidarietà che ha unito generazioni diverse in nome di una causa importante: sostenere la Fondazione legata all’ospedale pediatrico Salesi di Ancona.

Durante l’evento, i piccoli artisti, guidati da Patrizio Moscardelli, hanno ricevuto la visita del dottor Antonello Maraldo (direttore generale dell’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli ed ex presidente della Fondazione Salesi). Oggi è anche vicepresidente dell’associazione Altro Orizzonte. Le sue parole hanno sottolineato il significato profondo del progetto: <<Il nostro desiderio è quello di porre l’attenzione verso l’ospedale pediatrico marchigiano. Proponiamo una prospettiva diversa: far comprendere che c’è una strada che parte dal gioco e arriva alla cura dell’altro, in questo caso dei più piccoli. Questa è un’iniziativa leggera, ma che mira a una meta alta>>.

Il progetto proseguirà nei giorni di lunedì 25 e martedì 26 agosto, quando il lungomare di Grottammare si trasformerà in una suggestiva galleria d’arte a cielo aperto, con l’esposizione delle opere realizzate dai bambini nel circolo tennis locale.

L’appuntamento più atteso è previsto per la sera di martedì 26 agosto (ore 21.15), quando si terrà una grande asta di beneficenza. Le opere dei bambini, insieme a quelle degli artisti locali, saranno messe all’asta e l’intero ricavato sarà devoluto alla Fondazione Salesi, che ogni giorno si prende cura della salute e del benessere dei bambini ricoverati.

L’associazione Altro Orizzonte ringrazia tutti i bambini intervenuti con le loro famiglie, il maestro Patrizio Moscardelli e il residence “Le Terrazze” per l’ospitalità offerta durante il primo incontro con i bambini, sottolineando la generosità e l’attenzione di Nikola Ljuljdjuraj, che ha contribuito anche con una merenda molto apprezzata da tutti i partecipanti.

Durante l’evento del 26 agosto, verrà anche ricordato Angelo Maria Ricci (storico disegnatore e simbolo del fumetto italiano), con un momento dedicato alla sua memoria.

Un gesto d’amore concreto, che dimostra come, partendo dal gioco e dalla creatività, sia possibile trasmettere messaggi di solidarietà e costruire un futuro più attento ai bisogni dei più piccoli. 

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z