Seduta convocata per martedì 29 aprile (ore 17)



Redazione

SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Il presidente Eldo Fanini ha convocato il consiglio comunale per martedì 29 aprile (inizio formale alle ore 17), con 21 punti all’ordine del giorno. Si evidenziano:

- un’interpellanza e un’interrogazione della consigliera Barlocci, la prima avente per oggetto le misure in materia di politiche giovanili che l’amministrazione intende adottare a contrasto degli episodi di violenza e vandalismo verificatisi in città, la seconda concernente il futuro dell’area dell’ex bocciofila, con particolare riferimento all’eventuale realizzazione di uno spazio dedicato a un incubatore di start up;

- un’interpellanza e tre interrogazioni della consigliera Marchegiani: la prima sull’affidamento dello spazio dell’ex bocciofila a un gruppo di imprenditori privati per la realizzazione di una struttura destinata a ospitare spazi di coworking, le tre interrogazioni sulla procedura di concessione in gestione dell’ex Bambinopoli, sulle attività di promozione della Bandiera Blu e sull’organizzazione dell’edizione 2025 dell’evento musicale San.B Sound;

- due interrogazioni dei consiglieri Bottiglieri e Canducci sulla riqualificazione della stazione ferroviaria di San Benedetto, e sul nuovo regolamento per l’occupazione di suolo pubblico;

- due interpellanze del consigliere Marinangeli concernenti le azioni che intende intraprendere l’amministrazione a contrasto dell’abusivismo commerciale, e l’assenza di un agente di polizia locale durante le operazione di astatura del mercato ittico;

- un’interrogazione dei consiglieri Bagalini e Traini riguardo al futuro dell’ex scuola “Santa Lucia”;

- la ratifica di alcune variazioni al bilancio di previsione 2025/2027, di prelevamenti dal fondo di riserva, la rettifica di un errore materiale del programma triennale degli acquisti di beni e servizi;

- la nomina del collegio dei revisori dei conti per l’ente e per l’istituzione musicale “Antonio Vivaldi”;

- il rendiconto di gestione dell’esercizio finanziario 2024, che evidenzia un risultato di amministrazione al 31 dicembre 2024 pari a 51,2 milioni di euro che, al netto delle componenti vincolate, conta 1,04 milioni destinati a investimenti e 6,07 milioni come parte disponibile;

- lo schema di convenzione per la realizzazione di una nuova struttura destinata a “sala del commiato” nello spazio sito a sud della chiesa della SS. Annunziata;

- l’approvazione del Piano d’azione per l’energia sostenibile e il clima (Paesc) della Riviera delle Palme, che prevede uno schema di accordo tra l’ente e i comuni di Monteprandone, Cupra Marittima, Grottammare e il consorzio Bim Tronto per la messa in atto di misure coordinate tra le parti a beneficio di tutto il territorio.

La seduta potrà essere seguita in diretta streaming dal sito (www.comunesbt.it - percorso amministrazione - organi di governo - consiglio comunale), o dalla homepage del Bollettino ufficiale municipale (bum.comunesbt.it).

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z