Trenta appuntamenti da ottobre a maggio per promuovere la lettura per bambini fino a 6 anni



Redazione

SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Ripartono le attività di “Nati per leggere - Npl” alla biblioteca comunale “Lesca”. 
Con la rassegna “Le Parole di Nati per leggere” riprendono da sabato 25 ottobre, gli incontri in biblioteca a ingresso libero per bambini da 0 a 6 anni.

Fino al 30 maggio 2026, un sabato al mese, dalle ore 9 alle 12, bibliotecari e volontari Npl accoglieranno i bambini e loro famiglie nella sezione a loro dedicata per scoprire insieme i benefici della lettura condivisa.

Quest’anno grande risalto sarà dato ad alcune delle parole chiave della campagna di comunicazione "Il Vento dei 20 - Nati per leggere in 20 parole" che ben sintetizzano la filosofia del programma, promuovendo l'alleanza tra bibliotecari e pediatri per incentivare la lettura fin dai primi giorni di vita.

Questi sono dunque i concetti che saranno sviluppati: accesso privilegiato alle storie fin dalla nascita, diritto alla lettura come fondamentale per lo sviluppo del bambino, relazione che crea un legame affettivo e profondo tra adulto e bambino, rete di collaborazione tra pediatri, bibliotecari e altre figure professionali, tempo da investire da parte degli adulti per la costruzione di una pratica consolidata nel tempo, voce dell'adulto che legge e stimola l'immaginazione e la capacità di ascolto, salute emotiva e intellettiva del bambino con benefici che durano tutta la vita. Infine inclusione, in quanto il programma vuole raggiungere e supportare tutte le famiglie.

La “Lesca”, presidio permanente NpL e “Biblioteca Amica” dell’Unicef, è presente anche ogni primo e secondo mercoledì del mese al centro vaccinale di piazza Nardone, con la fornitissima “Valigia del lettore”, dotata di tanti libriccini morbidi, colorati e cartonati per i piccolissimi fino a un anno di età.

Inoltre, grazie alla collaborazione con il Servizio politiche sociali, da novembre 2025 ad aprile 2026, la biblioteca ospiterà gli incontri itineranti, gratuiti e infrasettimanali di “Un villaggio per Crescere - San Benedetto del Tronto”. 
Si tratta di una realtà ormai profondamente radicata nel territorio all’interno del Centro famiglie di via Manzoni, che accoglie svariati servizi per l’infanzia e che promuove interventi e iniziative a sostegno della genitorialità e della disabilità, anche attraverso l’associazionismo.

Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero 0735/794701, oppure scrivere all’indirizzo email (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

© Riproduzione riservata - L'Alba