"๐ท๐ผ๐น๐ถ ๐ฌ ๐ซ๐ฐ๐บ๐ท๐ถ๐บ๐ป๐ถ ๐จ ๐บ๐จ๐ณ๐ฐ๐น ๐ณ๐ฌ ๐บ๐ป๐ฌ๐ณ๐ณ๐ฌ" รจ il primo appuntamento del comune di Moresco per la stagione culturale nel Piccolo Teatro di Santa Sofia
Redazione
MORESCO (FERMO)
Lo spettacolo fa parte di un programma ricco di appuntamenti per riflettere sulla natura dellโanimo umano, per approfondire, ma anche per sorridere e condividere le emozioni che solo lo spettacolo dal vivo puรฒ regalare con l'unione dei Comuni di Altidona, Campofilone, Lapedona, Monterubbiano e Moresco ha come motivazione per il cartellone proposto, cosรฌ come l'aforisma scelto "Da soli possiamo fare cosรฌ poco; insieme possiamo fare cosรฌ tanto"
(Helen Keller)
Sabato 12 febbraio (ore 21.15), Stefano de Bernardin proporrร una lettura drammatizzata del Purgatorio dantesco, che presenta una galleria di personaggi della cantica nelle loro conversazioni con DANTE.
Un percorso verso la libertร piรน vera, quella dal peso di noi stessi, illustrata e discussa in quella parte di mezzo del divino poema, che รจ la piรน umana e che contiene, al tempo stesso, i primi aspetti di un misticismo misterico e di antichi rituali. Un momento di respiro dopo i vapori soffocanti del mondo infernale sotterraneo, che si apre con i toni piรน sentiti e autentici della poesia elegiaca, del ricordo, e della nostalgia. A voce sola per esprimere e rappresentare diversi accenti, accompagnando la musica dei versi danteschi con alcune note guida che facilitino il viaggio a tutti gli spettatori.
Ingresso libero
Info e prenotazioni 0734 259983
ยฉ Riproduzione riservata - L'Albaย