Madre, imprenditrice e professionista, Trillini è da anni attiva sul territorio nei settori della manifattura e del turismo, coniugando al meglio una forte visione strategica e un profondo legame con il territorio



Redazione

CNA
Dopo il successo e la partecipazione dell’assemblea elettiva dello scorso 12 settembre, nella Loggia dei Mercanti di Ancona, venerdì 18 ottobre, si è ufficialmente insediata la nuova presidenza di Cna Marche.

Nella sede regionale di via Sandro Totti, il neoeletto presidente Maurizio Paradisi e il segretario Moreno Bordoni hanno ufficialmente inaugurato i lavori del nuovo mandato associativo alla presenza dei presidenti e dei segretari delle associazioni territoriali di tutte le Marche.

Ad affiancare il presidente Paradisi nelle sfide che attendono il tessuto imprenditoriale marchigiano nel mandato 2025/2029 sarà Arianna Trillini, nominata all’unanimità vicepresidente Cna Marche nel corso della prima seduta.

Madre, imprenditrice e professionista, Trillini è da anni attiva sul territorio nei settori della manifattura e del turismo, coniugando al meglio una forte visione strategica e un profondo legame con il territorio. È stata la prima donna a ricoprire la carica di presidente dell’associazione territoriale di Ascoli, aprendo la strada a un nuovo modo di interpretare la rappresentanza artigiana. Convinta sostenitrice del valore dell’artigianato come motore di sviluppo economico e coesione sociale, nel suo primo mandato associativo ha guidato la Cna di Ascoli con energia e passione, promuovendo il dialogo tra generazioni e l’innovazione nelle imprese.

Dopo la riconferma alla presidenza della Cna Picena ottenuta in occasione dell’assemblea elettiva dello scorso 24 maggio, per Arianna Trillini arriva un importante riconoscimento regionale che valorizza il lavoro svolto in questi anni per il sistema associativo del Piceno e delle Marche.

«Ringrazio il presidente Paradisi e la presidenza regionale per la fiducia nei miei confronti, frutto dell’impegno profuso ogni giorno e del sostegno costante della Cna di Ascoli, della nostra presidenza territoriale e dell’intera struttura - afferma Arianna Trillini -. Accolgo questa nomina con senso di responsabilità e spirito di servizio. L’obiettivo di questa nuova esperienza regionale è rappresentare al meglio le imprese e le loro esigenze a ogni livello, nella convinzione che solo unendo le forze si possano affrontare con efficacia le sfide economiche e sociali che attendono le Marche».

«La nomina di Arianna Trillini a vicepresidente regionale è il giusto riconoscimento del lavoro, della passione, delle idee e del carisma con cui in questi anni ha dimostrato di saper guidare la nostra associazione - dice Francesco Balloni, direttore della Cna Ascoli -. Le qualità espresse in un percorso associativo fin qui estremamente virtuoso, coltivato ogni giorno al fianco di imprenditori e funzionari, rappresenteranno un valore aggiunto per Cna Marche e le imprese della nostra regione. Oltre a essere motivo di orgoglio per la nostra associazione, questa nomina conferma la bontà e il valore dell’attività che il nostro territorio è in grado di esprimere nel sistema Cna». 

© Riproduzione riservata - L'Alba