Il console onorario della Moldova (circoscrizione Marche e Abruzzo) Roberto Galanti, ha voluto esprimere pubblicamente il proprio apprezzamento e le sue congratulazioni per la prestigiosa nomina, ricordando anche il rapporto istituzionale e umano costruito negli anni con l'ex prefetto di Ascoli



Redazione

SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Rita Stentella è stata recentemente nominata commissario prefettizio per la provvisoria amministrazione del comune di San Benedetto del Tronto. Con questo incarico, le sono stati ufficialmente affidati i poteri del sindaco, della giunta municipale e del consiglio comunale, chiamandola a guidare una fase delicata della vita amministrativa cittadina.

Il console onorario della Moldova (circoscrizione Marche e Abruzzo) Roberto Galanti, ha voluto esprimere pubblicamente il proprio apprezzamento e le sue congratulazioni per la prestigiosa nomina, ricordando anche il rapporto istituzionale e umano costruito negli anni con l'ex prefetto di Ascoli.

Galanti, infatti, rievoca come, ancor prima della sua nomina a console onorario, ebbe modo di collaborare più volte con la prefettura durante il mandato della dottoressa Stentella come prefetto di Ascoli. Fu proprio a lei che venne comunicata, in occasione della visita dell’ambasciatore della Moldova in Italia, la notizia dell’imminente apertura del consolato. Numerosi furono gli incontri dedicati alle problematiche dell’autotrasporto, un settore che in quel periodo attraversava momenti di grande criticità.

Il console sottolinea il ricordo prezioso della professionalità e della sensibilità istituzionale del prefetto Stentella, e ha scelto di rivolgerle un messaggio di particolare stima: <<Eccellenza Rita Stentella, con profonda ammirazione, stima e sincera gratitudine Le rivolgo i miei più sentiti auguri in questo importante momento della Sua carriera istituzionale. Il Suo mandato come prefetto di Ascoli ha rappresentato un punto di riferimento essenziale per il nostro territorio, soprattutto in momenti di grande criticità come quelli vissuti dal settore dell'autotrasporto. Ricordo con particolare riconoscenza i molteplici incontri in prefettura da Lei presieduti, nei quali ha saputo con grande equilibrio e determinazione facilitare il dialogo tra istituzioni, rappresentanti delle imprese e lavoratori, affrontando con serietà e spirito costruttivo le problematiche legate alla sicurezza, alla viabilità e alle normative del settore. Ora, nella Sua nuova e delicata veste di commissario al comune di San Benedetto, confidiamo nella Sua autorevolezza e capacità di guida per promuovere uno sviluppo equilibrato e una rinnovata coesione sociale, fondamentali per una comunità dinamica e operosa come quella sambenedettese. Le auguro di cuore di portare avanti questo incarico con la stessa passione, equilibrio e dedizione che l’hanno sempre contraddistinta, certo che il Suo impegno saprà energizzare il cammino della comunità e consolidare la fiducia nelle istituzioni. Con profonda stima e i miei migliori auguri>>.

© Riproduzione riservata - L'Alba