Passeggiate ecologiche, escursioni storico-naturalistiche e il concerto all’alba del solstizio d’estate



Redazione

SAN BENEDETTO DEL TRONTO
La Riserva Sentina proporrà un ricco cartellone di eventi che si svilupperà da giugno a dicembre, con appuntamenti dedicati alla scoperta dei tesori storico-naturalistici custoditi nei suoi spazi protetti.

Ritornano le escursioni storiche alla scoperta dei percorsi senza tempo della Riserva, attraverso gli itinerari tematici di “Sentieri della Storia” (visitabili anche online all’indirizzo, https://sentieri.riservasentina.it/), e due giornate dedicate alla tutela della Sentina, con l’evento curato dal circolo “Lu cucale” di Legambiente e intitolato “Passeggia (in Riserva), osserva (la natura) e raccogli (i rifiuti)”. L’iniziativa consentirà di prestare un prezioso servizio alla Sentina e all’ambiente con la raccolta di rifiuti lungo i percorsi dell’area.

In occasione del solstizio d’estate (21 giugno), tornerà l’appuntamento con la musica all’aria aperta del “Concerto all’alba” nei pressi della spiaggia antistante la Torre sul Porto. Ulteriori dettagli sugli artisti che parteciperanno saranno rivelati in seguito.

Oltre la stagione estiva, come già avvenuto lo scorso anno, la Riserva naturale continuerà a offrire ai suoi visitatori opportunità di esplorarne i tesori naturalistici, con visite guidate a tema che proseguiranno fino all’ultimo mese dell’anno.

Si ricorda, come sempre, a tutti coloro che desiderano visitare la Riserva di osservare il rispetto delle consuete norme di buon senso e di convivenza con la natura, tra cui accedere esclusivamente a piedi o in bicicletta lungo i sentieri segnalati, non disturbare la fauna con grida e schiamazzi, non transitare sugli ambienti dunali o comunque fuori dai sentieri, non abbandonare rifiuti, e mantenere i cani sempre al guinzaglio.

Luogo di partenza e orario di ritrovo per ciascuno degli eventi in programma verranno comunicati successivamente. Per ulteriori informazioni è sempre possibile scrivere all’indirizzo email (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

© Riproduzione riservata - L'Alba